CAMPIONATO MONDIALE GIOVANILE MISTRAL 2003 
        
        Le classifiche complete per ogni categoria:
        
        
Junior maschile
        Junior femminile
        Minim maschile
        Minim femminile
        Youth maschile
        Youth femminile
        Raceboard Overall
        Raceboard Masters
        Raceboard
        Grandmasters
        
        
        
        
        
        
        
        FOTO ALBUM
        
        RICCARDO
        BELLI DELL'ISCA E LAURA LINARES MONDIALI GIOVANILE MISTRAL IN MESSICO. PACO WIRZ ORO FRA I
        MASTER NELLA RACEBOARD
        Quattro
        titoli mondiali, un argento. Questo il ricco bottino degli italiani ai Mondiali giovanili Mistral ed in quello Raceboard
        disputati nelle acque di Progreso. Un mondiale caratterizzato dalla
        forza dell'imponente rappresentativa italiana 29 atleti di cui 24
        giovani.
        
        
        
        
        di
        Kristian Guttadauro
        
        
        
        
        7 dicembre -
        Progreso (Messico) - I siciliani Riccardo Belli dell’Isca e Laura Linares si sono laureati campioni del
        mondo giovanili Mistral (tavola olimpica) in Messico nelle rispettive
        classi maschile (under 17) e femminili (under 17 e 15). Argento per Martina Fisco
        di Civitavecchia nella categoria Minim (under 15), mentre lo storico
        Palermitano Paco Wirz nei master Raceboard ha bissato il successo agli scorsi Europei
        di Polonia, conquistando l'alloro mondiale fra gli over 35 anni. Un mondiale caratterizzato dalla
        forza dell'imponente rappresentativa italiana con ben 29 atleti e 14
        italiani. Quarantatre italiani fra atleti, istruttori, genitori,
        accompagnatori ed il carico di oltre 29 tavole a vela che dall'Italia
        hanno raggiunto la lontana spiaggia messicana di Progreso via aerea o via nave, quest'ultima rivelatasi costosa ma soprattutto lunga e poco
        affidabile. E se per il tecnico giovanile della Fiv Paolo Ghione
        non è stato facile portare il team dei 10 atleti ed il team manager
        Mario De Grenet ancora meno è stato per tutti gli altri che in più
        hanno avuto il peso della costosa ma entusiasmante trasferta.
        
        Quattro titoli mondiali conquistati, una medaglia d’argento e poi un
        pieno di piazzamenti tutti a ridosso delle primissime posizioni. E’
        questo il bilancio dell’”Onda Azzurra” al Mondiale giovanile
        Mistral appena conclusosi in Messico dopo una settimana di regate nelle acque di
        Progreso.
        
        
        
 
        
        
        
        
        (Laura Linares, Riccardo Belli
        dell'Isca sul podio centrale)
        
        Riccardo Belli dell’Isca tra gli Junior e Laura Linares nella Minim e
        nella Junior femminile, i due protagonisti che hanno segnato questo
        prestigioso appuntamento messicano riservato al Mistral giovanile con
        tre titoli mondiali di assoluto valore, conquistati con determinazione e
        carattere e con una condotto di gara sempre costante.
        
        Per Riccardo Belli dell'Isca un mondiale esaltante, culminato nella gran
        prova di carattere delle ultime due prove, dove inizialmente in
        difficoltà, è riuscito in un recupero prodigioso che lo ha confermato
        in testa alla classifica e poi vincitore del titolo, davanti al polacco
        Grodzicki ed il cinese Kwok Po Ma.
        
        
        (nella foto le azzurre
        Flavia Tartaglini e Marta Cammarano in gara nella categoria Youth
        femminile)
        
        Nutrita la partecipazione azzurra tra gli Junior, con buoni piazzamenti
        alle spalle di Belli dell'Isca.
        Blasco Bongiorno ha terminato le nove prove all'ottavo posto, seguito
        dal trentino Fabian Heidegger decimo ed Armando Udine undicesimo.
        Alessandro Giannini (14°), Guido Carli (17°), Marco Fedele (18°),
        Roberto Collura (22°), Frabrizio Emanuele (24°), Dario Pasta (25°) e
        Marco Baglione (38°) gli altri azzurri che hanno gareggiato in questa
        categoria.
        
        
         Nella Minim (under 15) e nella Junior femminile (under 17) la tredicenne Laura Linares della
        S.C. Marsala, alla prima partecipazione ad un evento così importante su
        una tavola a vela Mistral, ha fatto il vuoto, primeggiando sin
        dall’inizio.
        
        Alle sue spalle, Martina Fisco dell'L.N.I Civitavecchia, un’altra
        azzurra di belle speranze che dopo aver conquistato l’argento nella Minim
        ha mancato per pochissimo un’altra medaglia nella Junior, appannaggio
        delle francesi Marie Noesmoen seconda ed Arielle Guyader terza.
        
        
        
        Da segnalare il buon quinto posto del toscano Federico Esposito nella
        Under 20 conquistata dal neozelandese Tom Ashley.
        Nella stessa categoria, Enrico Collura 15°, Andre Franchini 18°, Dario
        Baffetti 19°, Giovanni Di Stefano (22°), Manfred Meier (25°),
        Gianmaria Giannini (29°), Alberto Lunetta (36°) e Manfredi Mercadante
        (37°).
        
        Tra le donne nella stessa categoria di età, l'azzurra Flavia Tartaglini
        della Lega Navale di Ostia ha concluso al quinto posto, vincendo anche
        l'ultima prova disputata con vento sostenuto.
        Dietro di lei all'ottavo posto Marta Cammarano, quarta nell'ultima
        regata.
        La vittoria in questa categoria è andata alla spagnola Blanca Manchon,
        che ha preceduto la francese Charline Picon e la connazionale Marina
        Alabau.
        
        Sesto posto di Guido Carli nella Minim maschile vinta dal messicano
        Patricio Gasque davanti a Pouderoux e Hamilton.
        Roberto Collura 7°, Fabrizio Emanuele 10° e Marco Baglione 16°, gli
        altri italiani impegnati in categoria. 
        
        Il nuovo che avanza, dunque, ma anche il presente che continua ad essere
        fortemente alla ribalta come Paco Wirz, campione europeo uscente, e neo
        campione del mondo del Mondiale Raceboard tra i Master. Il palermitano del Lauria, dopo l'affermazione europea in Polonia,
        voleva sfruttare questo appuntamento con il Mondiale messicano come
        valido allenamento in vista delle prossime Olimpiadi.
        Ingaggiato il duello con il neozelandese Paul Page, Wirz, vincendo
        nettamente le ultime tre prove, si è assicurato questo nuovo titolo
        nella categoria master,
        ottimo allenamento in visita delle regate di selezione per partecipare
        ai Giochi di Atene.
        
        
        
Nella
        classifica generale dei Mondiali assoluti Raceboard, vinta dallo spagnolo Manchon
        seguito
        dal connazionale Paster e dal messicano Mier, Wirz ha concluso
        dodicesimo, preceduto di una posizione da Riccardo Giordano che come gli
        altri primi dieci della classifica generale ha partecipato con la tavola
        olimpica monotipo Mistral.
        Più staccati Giuseppe Castelli (21°), Luciano Treggiari (24°),
        Vittorio De Paolis (32°) e Giuseppe Traina (34°).
        
        
        Campionati
        Mondiali Giovanili Mistral 
        
        (Per le classifiche complete per ogni
        categoria linkare nei titoletti)
        
        
        
        
        I primi classificati e le posizioni degli italiani:
        
        
          
            
        Mistral Junior Maschile (under 17) 
        Junior maschile 
        1.  Riccardo Belli dell'Isca  Albaria Palermo         
        2.  Lukaz Grodzicki           
              Polonia                
         
        3.  Kwok Po Ma                
              Cina                
         
        8.  Blasco Bongiorno        
              CCRL Lauria Palermo 
        10.Fabian Heidegger         Ass. Velica Caldaro 
        11.Armando
        Udine            
              CCRL Lauria Palermo 
        14.Alessandro Giannini     CN
        Posillipo Napoli 
        17.Guido Carli                   
              CN Bordighera  
        18.Marco
        Fedele               
              Albaria Palermo 
        22.Roberto Collura            
              CCRL Lauria 
        24.Fabrizio
        Emanuele         SC
        Marsala  
        25.Dario
        Pasta                  
              Albaria Palermo 
        38.Marco Baglione            
              Albaria Palermo | 
            Junior Femminile (under 17) Junior femminile           
         
        1. Laura Linares          SC Marsala  
        2. Marie Noesmoen 
        3. Arielle Guyader 
        5. Martina
        Fisco            LNI Civitavecchia
             | 
          
          
            Minim Maschile (under 15) 
        Minim maschile
        
         
        1. Patricio Gasque 
        2. Colin Pouderoux 
        3. Richard Hamilton 
        6. Guido Carli                    CN Bordighera 
        10.Fabrizio Emanuele       SC
        Marsala 
        16.Marco Baglione           Albaria Palermo
             | 
            Minim Femminile (under 15) 
        Minim femminile
        
         
        1. Laura Linares            SC Marsala 
        2. Martina
        Fisco             LNI Civitavecchia 
        3. Maria Campos          
        
             | 
          
          
            Youth Maschile (under 20) 
        Youth maschile
        
         
        1. Tom Ashley                  Nuova
        Zelanda
         
        2. Byron Kokalanis      
        3. Mariano Benitez       
        5. Federico Esposito         LNI
        Piombino 
        15.Enrico Collura             
        CCRL Lauria Palermo  
        18.Andre Franchini           CN Bordighera
         
        19.Dario Baffetti               
        Fregene Vela Club   
        22.Giovanni Di Stefano     Albaria Palermo 
        25.Manfred Meier             Ass. Velica Caldaro  
        29.Gianmaria Giannini       CN Posillipo
        Napoli  
        36.Alberto
        Lunetta            Albaria Palermo 
        37.Manfredi Mercadante   Albaria Palermo
             | 
            Youth Femminile (under 20) 
        Youth femminile
        
         
        1. Blanca Manchon       Spagna 
        2. Charline Picon 
        3. Marina Albau 
        5. Flavia Tartaglini         
        LNI Ostia Roma 
        8. Marta Cammarano     Marina
        Militare Roma
             | 
          
          
            Raceboard Master (over 35) 
        Raceboard Masters
        
         
        1. Paco Wirz                 
        CCRL Lauria
        Palermo 
        2. Paul
        Page                  
        New
        Zeland
         
        3. Paul Leone                
        Gran Bretagna 
        5. Giuseppe Castelli       CNCP Palermo 
        10.Luciano Treggiari      CN Lecce 
        14.De Paolis Vittorio       CN Lecce 
        16.Giuseppe Traina        Albaria Palermo
         | 
            Raceboard Overall MONDIALE ASSOLUTO
        
        Raceboard Overall 
        1. Curro Manchon            
              Spagna 
        2. Ivan Pastor                   
              Spagna 
        3. David Mier 
        11.Riccardo Giordano        Albaria Palermo  
        12.Paco Wirz                    
              CCRL Lauria Palermo 
        21.Giuseppe Castelli         
              CNCP Palermo 
        24.Luciano Treggiari         
              CN Lecce 
        32.De Paolis Vittorio         
              CN Lecce 
        34.Giuseppe Traina          
              Albaria Palermo
             | 
          
        
        
        Alberto
        Lunetta (ITA 43),. nonostante la sua giovanissima età ha partecipato
        insieme all'altro Junior Manfredi Mercadante nella categoria degli under
        20. 
        
        
        
         Oscar
        Escobedo Santos, il manoger responsabile dell'hotel Reef Yucatan di
        Telchac che oltre ad ospitare il quartirere residenziale del Campionato
        Mondiale Giovanile Mistral ha offerto gratuitamente vitto ed alloggio a
        tutti gli atleti ed accompagnatori.