| 
   Agenzie 
            di stampa
  Adnkronos
 
  Agenzia 
            Italia
 
  Ansa
 
  Asca
 
  France 
            Press
  Italpress
 
  Reuters
 
  Associated 
            Press
 
  Eurometeo.com
 
    Prima 
            Pagina è 
            un servizio di Albaria per evidenziare 
            alcuni avvenimenti che corredati da immagini fotografiche potranno 
            essere in seguito pubblicati anche sulla rivista 
          Albaria 
            Magazine 
           
 
            
 PubblicazioniAlbaria Magazine
    Copyright 
            © 1997 Albaria MagazinePubblicazione iscritta il 26/03/1983 al n.10 del Registro della Stampa 
            presso il Tribunale di Palermo
 E-mail: albaria@tin.it
 |   | 
 NAUTICA
        
 SPORT E SPETTACOLO A GENOVA INSIEME CON I
        CAMPIONI DELLA VELA AZZURRA
 Non solo esposizione ma sempre
        tanto sport al Salone Nautico di Genova. Da sempre votati anche alla
        promozione tra i più giovani degli sport nautici, quest'anno gli
        organizzatori hanno puntato sui grossi nomi, cominciando da
        Alessandra Sensini,
        
        
         
         unica atleta nella storia della
        vela italiana ad avere conquistato tre medaglie in tre edizioni
        consecutive delle Olimpiadi, per continuare con il pluriprimatista
        di apnea Umberto Pelizzari.
 
 
 
 
 4 ottobre - Esposizione ma
        non solo alla quarantaquattresima edizione del Salone Nautico
        Internazionale di Genova.
 Come ogni anno, infatti, sport e spettacolo saranno le altre due
        componenti integranti l'offerta complessiva di questo evento che
        richiama migliaia di visitatori da tutto il mondo.
 
 Pubblico chiamato non solo ad uno sguardo passivo ma anche ad una "Fiera
        attiva”, grazie alla possibilità di iscriversi gratuitamente ai corsi
        ed alle prove libere dei vari sport nautici che riempiono
        quotidianamente il programma della manifestazione.
 
 Sono due, in particolare, le strutture che il Salone Nautico
        Internazionale dedica a questo tipo di attività: lo “Stadio
        sull’Acqua” e il “Teatro del mare”.
 Presso lo Stadio sull'Acqua saranno ospitate dimostrazioni, show, corsi,
        gare, prove libere e molti altri appuntamenti, sportivi ma non solo. Il
        pubblico, oltre a poter partecipare direttamente in acqua alle attività
        “open”, potrà assistere a tutti gli eventi dalle gradinate
        allestite sulla banchina di Marina Uno.
 Il Teatro del Mare, nell’area di Marina Due, sarà invece l'ideale
        punto d'incontro tra i visitatori ed i protagonisti della nautica e
        degli sport legati al mare con presentazioni di progetti e libri,
        conferenze, convegni, premiazioni di gare e competizioni.
 
 E ricco si presenta anche l'elenco dei personaggi presenti al Salone, a
        partire da  Alessandra Sensini, unica atleta nella storia della
        vela italiana ad avere conquistato tre medaglie in tre edizioni
        consecutive delle Olimpiadi, e gli altri componenti della nazionale
        italiana di vela reduci da Atene, per continuare con il pluriprimatista
        di apnea Umberto Pelizzari insieme con i campioni del canottaggio
        azzurro protagonisti ai Giochi.
 
 L’equipaggio del “Quattro senza” bronzo in Grecia (Luca Agamennoni,
        Dario Dentale, Raffaello Leonardo e Lorenzo Porzio) saluterà infatti la
        partenza di Alex Bellini per la “Grafoplast Al-One 2004",
        un’insolita traversata atlantica a remi in solitario che inizierà
        domenica 10 ottobre proprio dal Salone. Una grossa sorpresa, cui si sta
        lavorando in questi giorni, potrebbe inoltre animare ulteriormente il
        programma sportivo della manifestazione.
 
 La vela sarà poi ancora grande  protagonista grazie alle attività
        di promozione organizzate dalla Federazione Italiana Vela. Presso lo
        Stadio sull’Acqua, infatti, istruttori e campioni FIV accoglieranno
        giovani velisti per uscite in mare e brevi test, su tante barche
        diverse, dalla 555 FIV al windsurf.
 
 Giovedì 14 pomeriggio è prevista una regata esibizione sui 555FIV con
        Alessandra Sensini e gli azzurri di Atene 2004.
 
 Tra il Teatro del Mare e lo stand FIV sarà inoltre un continuo
        susseguirsi di eventi come la festa di InVito a Vela 2004 (domenica 10
        ottobre, ore 12) con la presenza di circa 200 bambini e ragazzi di 10-16
        anni e famiglie, con ospiti campioni e personaggi della vela, oppure la
        Festa della Vela olimpica (giovedì 14, ore 12) con Alessandra Sensini,
        gli azzurri della nazionale olimpica insieme a quattro giovanissime
        speranze della vela italiana.
 
 
 
 Link:
 
 http://www.salonenatutico-online.it/
 htto://www.salonenauticogenova.it/
 
 
 
 |