| 
   Agenzie 
            di stampa
  Adnkronos
 
  Agenzia 
            Italia
 
  Ansa
 
  Asca
 
  France 
            Press
  Italpress
 
  Reuters
 
  Associated 
            Press
 
  Eurometeo.com
 
    Prima 
            Pagina è 
            un servizio di Albaria per evidenziare 
            alcuni avvenimenti che corredati da immagini fotografiche potranno 
            essere in seguito pubblicati anche sulla rivista 
          Albaria 
            Magazine 
           
 
            
 PubblicazioniAlbaria Magazine
    Copyright 
            © 1997 Albaria MagazinePubblicazione iscritta il 26/03/1983 al n.10 del Registro della Stampa 
            presso il Tribunale di Palermo
 E-mail: albaria@tin.it
 |   | 
 NAUTICA
        
 SENSINI, SOLDINI E COPPA AMERICA AL SALONE
        DI GENOVA
 Due grandi stelle della vela
        azzurra e mondiale, nonchè l'evento velico per eccezione tra i
        protagonisti in questi giorni a Genova. Soldini è partito alla volta
        delle Canarie, prima tappa di una traversata atlantica davvero
        particolare, a bordo del "Lo Spirito di stella" affiancato da
        un equipaggio che conta anche Andrea Stella, l'olimpionico Daniele
        Scarpa ed un gruppo di ragazzi disabili.
        Festa anche per la Sensini, che pensa già a Pechino 2008.
 
 di Cristina Muzio
 
 15 ottobre - E' stata la giornata dei grandi campioni della vela alla
        44ma edizione del Salone Nautico Internazionale, in corso alla Fiera di
        Genova fino a domenica 17 ottobre.
 
 
  Il primo
        ospite arrivato oggi in Salone è stato Giovanni Soldini, ospite di uno
        stand di cartografia elettronica. Da Genova parte la prima tappa della traversata atlantica in catamarano
        insieme con Andrea Stella, l'olimpionico di canoa Daniele Scarpa ed
        altri ragazzi disabili che formano l'equipaggio di "Tim Progetto
        Italia" Lo spirito di stella in
 questa impresa davvero particolare.
 La prima tappa sarà Genova-Lanzarote, dove l'imbarcazione arriverà
        dopo circa 15 giorni di navigazione.
 
 "Sono felice per questa iniziativa che rappresenta un momento di
        crescita e di scambio - ha commentato Soldini - Del resto non è
        la prima volta che faccio una regata di questo tipo: il disagio ha
        sempre riscosso il mio interesse,sarà senz'altro esperienza forte".
 
 Pochi minuti dopo la partenza di "Lo spirito di Stella", ha
        fatto il suo ingresso in Salone Alessandra Sensini l'atleta più
        medagliata della storia della vela italiana (bronzo in classe Mistral
        alle Olimpiadi di Atlanta 1996, oro a Sydney 2000 e bronzo ad Atene
        2004).
 
 
  La
        campionessa grossetana ha incontrato giovani velisti e fan al Teatro del
        Mare, insieme ad altri membri della squadra italiana di vela olimpica
        come Diego Negri, Francesco Marcolini, Pietro Sibello, Edoardo Bianchi. 
 Per la regina del mistral femminile azzurro, di redente impegnata anche
        nel team Matti per la vela all'edizione 2004 della Barcolana triestina,
        la voglia di continuare ed inseguire magari anche Pechino 2008 perchè
        la rabbia per l'oro perso è ancora grande e promette di trasformarsi in
        grinta e determinazione per dare la caccia all'ennesima partecipazione
        olimpica.
 
 Mentre in Spagna va in scena il terzo atto della Louis Vuitton Cup con
        protagonisti gli scafi italiani Luna Rossa e +39, oggi a Genova, presso
        il Teatro del Mare, la regione Valenciana, rappresentata da Pierre
        Francisco Campa, governatore della Generalidad valenciana, presenterà
        la prossima Coppa America.
 
 Sempre protagonisti e di assoluto interesse al Salone i temi ambientali,
        ieri rappresentati da "Le tecniche di monitoraggio dei cetacei:
        corsi base", curate da Accobams (Accordo intergovernativo per la
        conservazione dei cetacei del Mar Nero, del mar Mediterraneo e della
        zona Atlantica) e dal ministero dell'Ambiente.
 Grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell'Università
        di Genova e l'associazione Mare Forza Dieci, questi corsi, diretti dal
        prof. Wurtz, docente di Cetologia, sono stati indirizzati soprattutto ai
        funzionari pubblici, con l'obiettivo di formare figure professionali
 in grado di intervenire nelle problematiche legate alla realizzazione
        del Santuario Internazionale "Pelagos".
 
 Link:
 
 http://www.salonenatutico-online.it/
 htto://www.salonenauticogenova.it/
 
 
 
 |