|  Prima 
            Paginaè un 
          servizio di  
              
            
          Albaria 
               
           
           nato nel 1998, per evidenziare 
            alcuni avvenimenti che corredati da immagini fotografiche potranno 
            essere in seguito pubblicati anche sulla rivista   
           
           
            Albaria Magazine
 
 MeteoWINDGURU
 
   EUROMETEO
   Agenzie 
            di stampa
  Adnkronos
 
  Agenzia 
            Italia
 
  Ansa
 
  Asca
 
  France 
            Press
  Italpress
 
  Reuters
 
  Associated 
            Press
 
  
     
          Prima
          Pagina  
          è 
            un servizio di Albaria per evidenziare 
            alcuni avvenimenti che corredati da immagini fotografiche potranno 
            essere in seguito pubblicati anche sulla rivista Albaria 
            Magazine
 
  
 
              
             
           Albaria
          MagazinePubblicazione iscritta il 26/03/1983 al n.10 del Registro della Stampa
          presso il Tribunale di Palermo
 Tutti i
          diritti sono riservati
 E-mail: albaria@tin.it
   | 
        
          | 
        
        
  Windsurf: 
		Campionati Mondiali giovanili e master VALENTINA FAILLA RESTA IN LOTTA PER IL PODIO. PIU’ VICINI AL TITOLO KWOK 
		PO MA E RON ASULIN TRA GLI UOMINI E SIVAN DAVIDOVICH TRA LE DONNE. WIRZ 
		PRIMO DEI MASTER
 Soltanto un punto separa la diciottenne palermitana Valentina Failla dal 
		podio tra le Youth, e domani si preannuncia apertissima la lotta per le 
		medaglie. In campo maschile, Kwok Po Ma non ha problemi tra gli Youth, 
		così come Ron Asulin tra gli Junior, dove recupera 3 posizioni un 
		brillante Marco Baglione. Laura Linares perde una posizione tra i 
		Raceboard Youth, dove continua il dominio francese. Duello tra Paco Wirz 
		e l’inglese Paul Leone tra i master, mentre nella classe Techno 
		comandano gli azzurri Davide La Vela (under 15) e Guido Carli (under 
		17). Domani la giornata conclusiva.
 
 
        di Fabrizio Dalle Nogare
 
  Si 
		avviano alla conclusione i Mondiali giovanili e master di Marsala, e già 
		si delineano i possibili ordini di arrivo nelle varie classi. Sono 10 i 
		titoli in palio nella rassegna siciliana, sei dei quali saranno 
		assegnati nella classe Mistral. Due le prove disputate dagli atleti 
		della Mistral nella giornata odierna. Il vento sostenuto avrebbe 
		consentito la disputa di una terza prova, che è stata annullata quando i 
		concorrenti erano già sul campo di regata. Dopo 8 frazioni e alla vigilia dell’ultima giornata di gare, conferma la 
		sua posizione di leader tra gli Youth il campioncino di Hong Kong Kwok 
		Po Ma, che ha già messo una seria ipoteca sulla conquista del 
		prestigioso titolo mondiale grazie ad un fantastico en-plein di vittorie 
		parziali. Invariate rispetto a ieri anche le altre due posizioni del 
		podio provvisorio, con l’israeliano Omri Hazor, vicecampione europeo in 
		carica, che precede un altro alfiere di Hong Kong, Pak San Heung, 
		preoccupato per la possibile rimonta dell’israeliano Roman Chabner, 
		dieto per appena un punto. Il napoletano dell’Albaria Alessandro 
		Giannini mantiene il settimo posto conquistato ieri ed è il primo degli 
		azzurri, mentre perde una posizione Dario Pasta, che ora è nono.
 Brutte notizie per i colori azzurri tra le donne Youth, con la 
		portacolori dell’Albaria Valentina Failla, autrice di prestazioni 
		regolari ma con pochi acuti, che subisce il sorpasso dell’atleta polacca 
		Kamila Tomkievicz ed ora si ritrova quarta per appena un punto, un 
		“incubo” già vissuto agli Europei open dello scorso maggio a Mondello, 
		quando proprio per un punto la giovane palermitana perse la possibilità 
		di salire sul podio continentale. Ora si fa ancora più avvincente la 
		lotta per il podio, che coinvolge anche l’israeliana Nitsan Maayan, 
		distante appena quattro punti dall’azzurra, mentre è sempre più vicina 
		al titolo l’altra atleta di Israele Sivan Davidovich, vice campionessa 
		europea in carica, che continua la sua serie di successi parziali.
 Tra gli Junior uomini, continua a dominare Ron Asulin (Israele), 
		anch’egli protagonista di uno strepitoso en-plein di vittorie in queste 
		prove mondiali, che precede i connazionali Kinarti e 
		Machlev, mentre c’è da registrare la 
		risalita di Marco Baglione, classe ’90, che grazie al settimo e al non 
		posto ottenuti nelle prove odierne guadagna ben 3 posizioni in 
		classifica ed ora è undicesimo, con la speranza di entrare tra i top ten 
		nella giornata finale di domani. In campo femminile, categoria Junior, 
		fa un bel balzo in avanti l’israeliana Noa Segalovitz, che con le ottime 
		prestazioni di oggi si porta in seconda posizione, alle spalle di Hei 
		Man Chan, forte atleta di Hong Kong. Perde una posizione ed ora è terza 
		la polacca Kamila Smetkala, classe ’93, che sta sorprendendo per le sue 
		prestazioni in questa rassegna mondiale. Per lei c’è già la 
		soddisfazione di aver ipotecato il titolo tra le under 15.
 
  Laura 
		Linares scende al settimo posto assoluto tra le tavole Raceboard, che 
		assegnano un unico titolo per uomini e donne. Davanti a lei, una schiera 
		di sei rappresentanti francesi. Ai cinque di ieri, infatti, si è 
		aggiunto Pierre Le Coq, terzo ai Mondiali ISAF di Weymouth disputati il 
		mese scorso. Il grande favorito per la vittoria resta, comunque, Kevin 
		Festocq. Nel Raceboard Master è
		
		sempre in testa Paco Wirz, tallonato dall’inglese Paul Leone e 
		dall’altro palermitano Andreuccetti. Per la Techno, tra gli under 15 
		mantiene il comando della graduatoria il marsalese Davide La Vela, 
		autore di altre due prove da protagonista assoluto, mentre un altro 
		italiano, Guido Carli di Bordighera, guida la classifica riservata agli 
		under 17. Le regate in programma domani concluderanno i Campionati Mondiali di 
		windsurf e saranno assegnate nel corso della cerimonia di chiusura le 
		medaglie in palio.
 
        
		
 Queste le classifiche del Mondiale di Windsurf Giovanile 2006 Mistral, 
		Bic Techno, Raceboard: Totale partecipanti 243, - 11 nazioni - 3 
        continenti
 
          
          
        Mondiali Giovanili e Master 2005 in Polonia
 
 Photo Gallery
 
 Sito dell'evento
 
 
 |