|  
PrimaPagina
 è una testata giornalistica 
 OnLine nata 
nel 1996 come supplemento integrativo alla rivista
Albaria Magazine:
  
 
 Pubblicazione
 iscritta il 26/03/1983
 al n.10 del
 Registro della Stampa presso il Tribunale di Palermo
 edita da Albaria
  
 
 Tutti i diritti
 sono riservati.
 www.albaria.com
 
 
  
 E-mail
 albariapress
 @albaria.com
       | 
 | 
   
	
	Vela: XXIX Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno.Confermato il Premio Italia per la Vela che renderà noti i 
	candidati 2012 nel mese di gennaio.
 Livorno. Come ormai tradizione, nell’ambito del 51° Salone Nautico 
	Internazionale di Genova, si è svolta la conferenza stampa di presentazione 
	del XXIX Trofeo Accademia Navale e città di Livorno durante la quale sono 
	state illustrate anche le novità e le riconferme di Tuttovela, il Villaggio 
	della Vela che affiancherà il prestigioso appuntamento velico da sabato 21 
	aprile a martedì 1 maggio 2012.
 
 
  
 In questi ultimi undici anni, infatti, il TAN e Tuttovela sono diventati un 
	binomio collaudato e di successo, due eventi concatenati e inscindibili, 
	uniti nell’intento di creare momenti di agonismo e di intrattenimento ogni 
	volta più coinvolgenti, vero punto di riferimento non solo per gli 
	appassionati di vela ma per un pubblico in costante aumento e per gli 
	sponsor che hanno confermato la loro presenza.
 Alla consueta conferenza stampa (alla quale hanno preso parte fra l’altro 
	l’Ammiraglio Comandante dell’Accademia Navale, Ammiraglio di Divisione 
	Pierluigi Rosati, il vice presidente della Provincia di Livorno Fausto 
	Bonsignori, il presidente del Comitato Organizzatore del TAN Capitano di 
	Vascello Massimo Vianello, l’Addetto stampa del TAN, Capitano di Corvetta 
	Enrico Vignola, il Responsabile settore agonistico-sportivo, Capitano di 
	Fregata Raffaele Cerretini, numerose autorità civili e militari, i 
	rappresentanti dei media e numerosi appassionati di vela) sono state 
	illustrate le peculiarità, gli obiettivi e le novità del TAN che anche nella 
	sua 29° edizione sarà ispirato ai principi che dal 1981 costituiscono la sua 
	spina dorsale (l’eccellenza agonistica, l’internazionalità dell’evento, il 
	denso programma di eventi culturali e di intrattenimento che si svolgono in 
	banchina e sul territorio, e l’attenzione al sociale e ai giovani) ed è 
	stata confermata la presenza presso il Porto Mediceo del Villaggio Tuttovela, 
	area espositiva che durante la passata edizione ha registrato un vero record 
	di visitatori che hanno affollato gli oltre 100 stand (6.000 mq) ed animato 
	i numerosi eventi di intrattenimento.
 Se, infatti, per dieci giorni le acque labroniche saranno grandi 
	protagoniste di sfide all’ultimo bordo grazie ai numerosi equipaggi di tutte 
	le età provenienti da ogni parte del mondo (Irc e Orc, X – 35, Etchells, 
	Meteor, J24, Dinghy, Vele Storiche, 2.4 Mr, Martin 16, Dream, Bug, Europa, 
	Vaurien, O’pen Bic, 420, Tridente e Optimist), grazie a Tuttovela, il 
	Villaggio della Vela lo spettacolo sarà assicurato anche a terra: numerosi 
	eventi collaterali coinvolgeranno non solo i regatanti al rientro dalle 
	regate ma anche i tantissimi visitatori che potranno scegliere fra un 
	panorama di grandi eventi fatto di convegni, conferenze, mostre, iniziative 
	di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate 
	di gala, spettacoli di cabaret, concerti e molto altro ancora.
 
 Nei giorni in cui si svolge Tuttovela, il Porto Mediceo cambia 
completamente aspetto, arricchendosi di colori, di vivacità, di ambienti, di 
musica e di nuovi incontri grazie anche ai mille prodotti offerti dagli 
espositori provenienti da ogni parte d’Italia. Ma Tuttovela è anche sinonimo di un prestigioso riconoscimento: il “Premio 
Italia per la Vela”, suggestiva serata organizzata appunto da Tuttovela (con il 
patrocinio del Comitato Organizzatore del TAN e la collaborazione dell’Aive) 
nella splendida cornice dell’Accademia Navale.
 Lo scorso anno i premiati sono stati la Dinamica Yachts e Claudio Maletto 
(Miglior Progetto per la Vela per Dinamica 940 Luxory Daysailer), Luigi Russo 
della Veleria North Sails (Miglior Velaio), le Campionesse Mondiali Classe 4.20 
femminile Roberta Caputo e Benedetta Barbiero (Migliori Regatanti Donna) e 
Lorenzo Bressani (Miglior Regatante Uomo). Lo speciale riconoscimento assegnato 
a cura dell’AIVE (che ha confermato la sua collaborazione anche per il 2012) 
riservato al Miglior Restauro di Barca d’Epoca era, invece, andato a Dragoncello 
(1962) perfettamente restaurato dal Cantiere Del Carlo e armato da Giulio Baldi. 
All’Assonautica di Livorno, invece, il riconoscimento OLT per l’impegno da 
sempre profuso verso la disabilità.
 Curzio Merchiò, ideatore e realizzatore di Tuttovela, ha confermato che anche 
per l’edizione 2012 i canditati al Premio Italia per la Vela verranno resi noti 
il prossimo mese di gennaio, confermando le modalità e le caratteristiche 
dell’iniziativa.
 A riprova della sua particolare attenzione per eventi sportivi di caratura 
internazionale, è stata, inoltre, confermata la presenza come Main Sponsor del 
TAN e di Tuttovela 2012 di PAUL&SHARK (da sempre sinonimo di qualità e comfort 
per un abbigliamento da indossare tutti i giorni, non soltanto nel tempo 
libero).
 In attesa dell’apertura ufficiale di Tuttovela sarà possibile visitare il 
Villaggio almeno in modo virtuale (lo scorso anno il portale aveva registrato 
oltre 800 mila accessi): sul sito www.tuttovela.it si possono possibile trovare 
tutte le informazioni utili, essere aggiornati sull’evolvere delle 
manifestazioni collaterali, o scegliere dove alloggiare durante il periodo della 
kermesse. Dalla fine di gennaio, inoltre, si potrà interagire con un grande 
evento come il TAN e vivere da protagonisti Tuttovela: gli espositori, le 
notizie sul prestigioso Premio Italia per la Vela (con le candidature e la 
possibilità di votare i propri beniamini), le news & i comunicati stampa, gli 
sponsor e i partner che affiancheranno l’evento, l’albo d’oro dei vincitori del 
Premio Italia per la vela, tutte le informazioni sull’Accademia Navale di 
Livorno, sulle regate del Trofeo e sul Comune di Livorno, curiosità dal mondo 
del mare e della vela, un’ampia galleria fotografica, tutti i dettagli per 
raggiungere il Villaggio e i campi di regata, i programmi dettagliati delle 
manifestazioni e degli spettacoli organizzati ogni giorno.
 
 info: www.tuttovela.it
 
 |