|  
PrimaPagina
 è una testata giornalistica 
 OnLine nata 
nel 1996 come supplemento integrativo alla rivista
Albaria Magazine:
  
 
 Pubblicazione
 iscritta il 26/03/1983
 al n.10 del
 Registro della Stampa presso il Tribunale di Palermo
 edita da Albaria
  
 
 Tutti i diritti
 sono riservati.
 www.albaria.com
 
 
  
 E-mail
 albariapress
 @albaria.com
       | 
 | 
  Vela: Campionato Invernale di Altura - Cus Palermo
 In testa Alvarosky, secondo 
Curaddau e  
terzi a pari merito Poquito Cantine Pellegrino e Cancascì 
Prodotti Petroliferi.
 
 
  
    |  |  
    | 
    In questa foto 
    di Fabio Toccola, Alvarosky la barca dell'armatore siciliano Francesco 
    Siculiana vincitore del Campionato Europeo . |  
Domenica 6 Febbraio - il vento si fa attendere in una giornata riscaldata da uno 
splendido sole, ma intorno all’ora di pranzo si stende uniforme su tutto il 
Golfo di Palermo. Efficiente come sempre l'organizzazione del CUS che piazza il 
campo in pochi minuti e si rispettano i tempi per le procedure di partenza. La 
flotta non concede spazi a nessuno e il marcamento in partenza è pressante. Ne 
fa le spese Francesco Siculiana sulla sua Alvarosky, che viene spinto fuori 
della linea di partenza da Extra 1, l’X41, timonato da Massimo Barranco 
coadiuvato alla tattica da Gabriele Bruni.La barca gemella, Curaddau di Michele 
Crapitti, comincia a guadagnare.  Alvarosky è deve rientrare dagli estremi. 
Inizia, così il duello tra i due X-41. Crapitti non sbaglia niente, riesce a 
fare un break di una cinquantina di metri sul diretto avversario e taglia il 
traguardo per primo. Immediatamente dietro ai duellanti si piazza il marsalese 
Giuseppe Alagna su Poquito Cantine Pellegrino, che  In tempo compensato 
verrà premiato da un secondo posto. 
 Si riparte immediatamente e gli spazi in partenza si fanno ancor più stretti. Ne 
fanno le spese i due 40.7, Poquito Cantine Pellegrino e Fishbone di Lorenzo 
Spataro. Mentre il primo riesce immediatamente a penalizzarsi rientrando dagli 
estremi, Fishbone rimane bloccato dal resto della flotta, uscendo 
definitivamente di scena. In questa seconda prova della giornata sale in 
cattedra il Campione Europeo Francesco Siculiana. Tutto gira alla perfezione su 
Alvarosky e così Siculiana non permette a Crapitti e Extra 1 di allontanarsi 
troppo. Arriverà alle loro spalle ma il compenso lo rimetterà al primo posto. 
Ottimo secondo il gelese Massimo Barranco e ancor meglio Cancascì Prodotti 
Petroliferi timonato dal giovanissimo Antonio Saporito. Al quinto posto Giuseppe 
Alagna che riesce a rimontare fino a metà classifica.
 
 In classifica generale va in testa Curaddau, subito dietro Alvarosky, terzi a 
pari merito Poquito Cantine Pellegrino e Cancascì Prodotti Petroliferi. Sia 
Poquito Cantine Pellegrino che Cancascì Prodotti Petroliferi hanno mostrato 
prova dopo prova continui miglioramenti. L’avvento del primo scarto nelle prove 
della prossima Domenica riporterà queste barche ai vertici della classifica, 
così come risalirà Massimo Barranco e la sua Extra 1 che hanno dimostrato di 
poter tranquillamente ambire a vincere il Campionato.
 
 |