VELA: Classi Olimpiche - 1 tappa, Isaf  World Cup
		IL VENTO COMANDA A MELBOURNE. 
		SOLO DUE PROVE DISPUTATE NELLA TERZA GIORNATA DI 
		REGATE PER LE TAVOLE RS:X DOVE IL CANADESE ZACH PLAVSIC E LA BRITANNICA 
		BRYONY  SHAW GUIDANO LE RISPETTIVE CLASSIFICHE. FLAVIA TARTAGLINI 
		SALE IN QUARTA POSIZIONE MENTRE MARCO BAGLIONE RIMANE AL SESTO POSTO.
		Tutto ed il contrario di tutto. Questa è la Sail Melbourne 2011. La 
		seconda giornata di gare ha visto tutte le flotte a terra per la 
		mancanza di vento, mentre la terza è iniziata con un vento sostenuto di 
		20 nodi che lasciava ben sperare gli organizzatori. Vana speranza. Alle 
		13.45 l’intensità del vento è andata ben oltre i 30 nodi, costringendo i 
		49er e i laser a rientrare a terra ancor prima di aver raggiunto il 
		campi di regata.
		di Kristian Guttadauro
		
		Le più fortunate sono state le classi dei 470 e degli RS:X, che sono 
		riusciti ad effettuare prima della sospensione rispettivamente una e due 
		prove.
		Sulle tavole a vela, cambio della guardia al comando con il canadese 
		Zach Plavsic che grazie ad un secondo e ad un primo balza al intesta con 
		un punto di vantaggio sull’olandese Dorien van Rissjelberge ed il neo 
		zelandese John Paul 
		Tobin. Due settimi piazzamenti consentono invece a Marco Baglione di 
		attestarsi 
		in sesta posizione. “Anche gli atleti più pesanti non riuscivano a 
		tenere le loro tavole in acqua”, il commento dell’australiano Luke 
		Baille, quinto. Tra le donne, la britannica Bryony Shaw mette a segno 
		due primi che le 
		permettono di scavalcare l’australiana Crisp fermatasi in ognuna delle 
		due prove disputate al quarto posto. Terza è la norvegese Jannicke 
		Stalstrom, che alle sue spalle vede risalire l’azzurra Flavia Tartaglini 
		che, grazie ad un terzo e ad un quinto, risale in classifica fino alla 
		quarta posizione.
		
		Nell altre classi, la 470 vede al comando il duo aussie Kivel-Ryan, 
		davanti agli americani McNay e Biehl e gli australiani campioni del 
		mondo Belcher e Page che hanno rimediato un OCS nell’unica prova di 
		giornata hanno perso la leadership.
		In campo femminile, in testa alla classifica provvisoria troviamo il due 
		australiano Rechichi-Stowell che ha visto scendere ad un solo punto di 
		margine il vantaggio sulle giapponesi Ai Konko e Wakako Tabata. Le 
		vincitrici del test olimpico di Weymouth hanno chiuso in terza 
		posizione, dimiunuendo lo svantaggio sulle australiane di testa che si 
		sono piazzate seste.
		In terza posizione, le americane Amanda Clark e Sarah Lihan.
		
		Tra i laser comanda l’australiano Thomas Slingsby, davanti al britannico 
		Nick Thompson ed al coreano Jeemin Ha. La cinese Xu guida invece la 
		classifica dei laser radial, precedendo la 
		finlandese Tuula Tenkanen e l’olandese Marit Bouwmeester.
		I Finn vedono in testa l’ucraino Oleksiy Borysov. Seconda e terza piazza 
		per gli australiani Tweddel e McMillan.
		Sui 49er tutte australiane le prime tre posizioni con Burling-Tuke, 
		Outteridge-Jensen, Samuel e William Phillips.
		
		Tutte le classifiche:
		
		
		www.sailmelbourne.com.au/website/results.html