|  
         
            
		  
			 
		
			Prima 
            Pagina 
			 è 
			un servizio di  
              
            
          Albaria 
               
           
           nato nel 1998, per 
			evidenziare alcuni avvenimenti che corredati da immagini 
			fotografiche potranno essere in seguito pubblicati anche sulla 
			rivista   
          
          
           
            Albaria Magazine 
        
        
          
            
            
			  
			
			Copyright ©  
			 
          
          Albaria 
            Pubblicazione iscritta il 26/03/1983  
			al n.10 del  
			Registro della Stampa presso il Tribunale di Palermo. 
            Tutti i diritti  
			sono riservati 
           
			 E-mail 
			albariapress@tin.it  
			  
        
       | 
        
         
           | 
       
        
         
         
         
         
         
        22° World Festival on the Beach: Scherma 
        UN TUFFO NEL PASSATO DI MONDELLO AL WORLD 
        FESTIVAL ON THE BEACH CON LA SCHERMA A PIAZZA VALDESI LA’ DOVE SORGEVA 
        LA GARITTA DEL DAZIO 
        Il World Festival on the Beach per la 22^ 
        edizione si è presentata sulla spiaggia più rinomata di Palermo con 
        un’intrigante novità. Un incontro di scherma in riva al mare. Un evento 
        che trae spunto da alcune foto storiche che mostrano una costruzione, la 
        garitta del dazio, che fino ai primi del ‘900 sorgeva davanti piazza 
        Valdesi e che, come si racconta a Mondello, costituiva la linea di 
        confine, al di là della quale fino agli anni ‘20 erano ammessi i duelli. 
         
         
          
        Una parata in grande stile, durante una delle tante esibizioni dei 
        giovani schermidori della "Sala d'Armi Trinacria" 
         
         
          
        
        
        Una magnifica immagine ritrae il 
        lungomare con la strada di Viale Regina Elena, aiuole e la spiaggia. la 
        rotonda di Piazza Valdesi con davanti la costruzione “garitta del dazio” 
        frastrada e marciapiede. Le stesse palme ancora in vita che ne segnano 
        il tempo. 
         
         
         
        di Alessandro Costanzo Matta 
         
        Il club Albaria, in occasione 
        del World Festival on the Beach 2007, ha coorganizzato, con 
        l’associazione Sportiva “Sala d'Armi Trinacria” di Palermo, 
        un’esibizione per promuovere la “Nobile Arte” nel territorio del 
        capoluogo dell’isola. 
        Tre armi, sciabola, fioretto e spada e tre gli appuntamenti dedicati 
        agli schermidori, a cominciare da lunedì 14 e mercoledì 16 maggio, 
        quando nello spazio della location del Festival, hanno incrociato le 
        lame per riscaldare i muscoli, per finire ieri sera, a Piazza Valdesi 
        con le grintose esibizioni di  
        
         oltre venti atleti dell’associazione, 
        con l’arbitraggio dei maestri Francesco Jacono e Salvatore Massa. 
        Dopo il saluto, con allunghi e flèche tra attacchi, parate e risposte si 
        sono sfidati, alla ricerca della stoccata vincente, davanti la spiaggia 
        di Mondello al tramonto. 
        Hanno cominciato, con armi di plastica, i piccolissimi della categoria 
        “Prime Lame”, Gabriele Bordonaro, Davide Petix, Paolo Seminara e 
        Vittorio Di Giorgio. Poi è stata la volta di Claudia Fasone ed Eros 
        Calcara della categoria “Allievi”, mentre, nella categoria “Giovani”, il 
        folto pubblico presente ha potuto assistetere a "duelli" a fil di spada 
        tra Luca Cillari, Manfredi Volpes, Teresa Rozza e Andrea Campodonico. 
        Con la sciabola, invece, sono entrati in azione i tre “Cadetti” Federica 
        Passafiume, Rocco Chinnici e Marco Zora.  
        L’Associazione “Sala d'Armi Trinacria”, fondata appena un anno fa a 
        Palermo, è nata dalla volontà e dalla determinazione di Gioacchino 
        Maurizio Seminara, Francesco Passafiume, Giovanni Battista D'Amico, 
        Domenico Chinnici e Andrea Litro. Che hanno deciso di mettere a frutto 
        l’esperienza maturata in altre associazioni schermistiche e nella 
        propria professione, trovando spazio all'interno del moderno Palazzetto 
        dello Sport di Palermo, in una sala di 400 metri quadri, che è stata 
        creata 
        
        appositamente  
        
        per questa disciplina e che può ospitare 
        fino ad otto pedane. 
        “Il nostro obiettivo è quello di far 
        rivivere la scherma a Palermo, - ha detto Maurizio Seminara, presidente 
        della “Sala d’Armi Trinacria” - città priva di atleti di rilievo nel 
        panorama schermistico nazionale ed oltre, aggregando tutti gli 
        appassionati di qualsiasi età, e sono convinto che la location del World 
        Festival on the Beach sia una finestra autorevole per il rilancio di 
        questo magnifico sport.” 
        Per la prossima edizione del Festival, infatti, la "Sala d'Armi 
        Trinacria" auspica di poter ritornare a Mondello con i propri atleti e 
        organizzare, a 
        
        
        Piazza Valdesi, 
        degli incontri in piena regola tra nomi del mondo della scherma 
        nazionale ed internazionale. 
         
         
        
        22° 
        World Festival On The Beach
        
        
         
         
        
        
        Sito della "Sala d'Armi Trinacria" 
         
   |