25 novembre 1998 
        L'Ansa tra i pioneri della tv digitale in Italia.
         
        Da oltre un anno, la principale agenzia di stampa italiana fornisce 10 telegiornali di
        6 minuti, 8 brevi notiziari sportivi e interviste a personalità del mondo politico ed
        economico alla rete di informazioni in continuo della Bloomberg tv in italiano.  
        La Bloomberg tv è un canale specializzato in notizie economiche e
        finanziarie, con aggiornamenti dai principali mercati in tempo reale. Il canale, che
        appartiene alla Bloomberg Lp - una delle maggiori agenzie di stampa economiche del mondo
        sfrutta un particolare formato, il "multiscreen". Accanto ai tg, che
        "occupano" circa i due terzi dello schermo televisivo, due strisce - una
        verticale, una orizzontale - sulle quali scorre un testo, danno altre informazioni in
        tempo reale: quotazioni di Borsa, i cambi e le "ultimissime" di attualità.  
         
        La redazione televisiva dell'Ansa, composta da una quindicina di giornalisti, concepisce,
        scrive e conduce i telegiornali news e sport destinati al canale Bloomberg, realizza le
        interviste, oltre a scrivere un centinaio di notizie di teletext.  
         
        I notiziari economici e gli aggiornamenti dei mercati finanziari sono curati dalla
        redazione italiana della Bloomberg, da Londra. Il canale Bloomberg tv in italiano - 15 ore
        di trasmissione quotidiane, dalle 9 alle 24, dal lunedì al venerdì - fa parte
        dell'offerta digitale di Telepiù, trasmessa dal satellite Eutelsat Hot Bird 3 a 13 gradi
        est.  
         
        La cooperazione Ansa-Bloomberg rappresenta i primi passi dell'agenzia nel mondo
        televisivo. L'Ansa ha allo studio nuove forme di cooperazione con altre emittenti
        italiane.  
         
        Il Palinsesto Bloomberg-tv e' il primo canale italiano di informazioni in continuo che
        mette l'accento sulle notizie economiche e finanziarie, dando nel contempo, attraverso i
        telegiornali realizzati dall'Ansa, le principali notizie nazionali, internazionali e
        sportive. Ogni 'segmento' informativo dura mezz'ora. Si apre con l'aggiornamento, in tempo
        reale, delle notizie provenienti dai principali mercati finanziari del Mondo e con un
        breve tg di informazioni economiche. Segue poi il telegiornale dell'Ansa, di una durata di
        6 minuti, e quindi il Forum, una intervista di approfondimento. Dopo il Forum, ci sono gli
        approfondimenti economici, e per chiudere la mezz'ora, il tg sportivo dell'Ansa, di una
        durata di 3 minuti. 
         
        I Forum  Le interviste di approfondimento, di una durata di 5 minuti, sono quattro al
        giorno. Inmedia, due vengono realizzate dalla Bloomberg tv e due dall'Ansa. Le
        personalita' invitate sono generalmente esponenti del mondo bancario, finanziario e
        politico.  
         
        Redazione e studi  
        La redazione e gli studi televisivi dell'Ansa si trovano nel palazzo della Dataria, sede
        centrale dell'agenzia, a due passi dal Quirinale e dalla Fontana di Trevi, nel centro
        storico di Roma. I tg dell'Ansa vengono registrati in uno studio accanto alla redazione
        televisiva, che serve anche da sfondo per le riprese. Le immagini vengono inviate alla 
        sede Bloomberg tv di Londra per il tramite di un sistema che sfrutta le linee telefoniche
        Isdn, il 'Picturetel'. La post-produzione (inserimento della grafica e delle immagini)
        viene effettuata a Londra durante le registrazioni. I testi dei telegiornali vengono
        scritti attraverso un sistema redazionale elettronico fatto su misura, il 'Newsmaker'. Il
        sistema e' collegato direttamente alla redazione londinese della Bloomberg tv per la
        post-produzione, e con il 'gobbo' dello studio. L'apparecchio, cioe', che permette al
        conduttore dei tg Ansa di leggerli guardando in camera, moderando la velocita' di
        scorrimento del testo grazie ad un'apposita manopola. I giornalisti della redazione 
        televisiva dell'Ansa scrivono i testi dei tg e li conducono, oltre a realizzare le
        interviste Forum. Per i Forum, e' stato realizzato uno studio, in grado di accogliere fino
        a tre ospiti.Per assistere la redazione televisiva, c'e' una squadra di tre
        tecnici-operatori, che controllano le registrazioni, e si occupano del montaggio dei Forum
        e dei servizi realizzati all'esterno.  
         
        La messa in onda I programmi del canale Bloomberg-tv in italiano vengono inviati, da
        Londra, sul satellite digitale Hot Bird 3, a 13 gradi est, e quindi trasmessi su gran
        parte del continente europeo. I programmi vengono visti pero' solo in Italia. Per poterli
        ricevere occorre infatti, oltre alla parabola satellitare, un decoder digitale con la
        relativa 'smart card' (una sorta di carta di credito munita di uno speciale 'microchip')
        fornita da Telepiu'.  
         
        Il sistema digitale  
        E' la tv del futuro, perche' la compressione elettronica dei dati permette di trasportare
        segnali audio e video per migliaia di chilometri mantenendo un'altissima qualita'. 
        Grazie alla norma Mpeg2 (che presto verra' ancora migliorata) l'immagine digitale e' molto
        nitida ed ha un contrasto migliore rispetto a quella analogica (cioe' quella classica).
        L'audio ha una qualita' paragonabile a quella dei compact disc.  
         
        Il bouquet Telepiu'  
        Gli abbonati a Telepiu' digitale sono ora circa 300 mila, un numero destinato a crescere
        rapidamente, grazie anche all'aumento dell'offerta di programmi. Le principali emittenti
        nazionali (Rai, Mediaset, Cecchi Gori) trasmettono in chiaro su Hot Bird 3 digitale. Il
        pacchetto di base Telepiu' offre, oltre alla Bloomberg tv in italiano, emittenti
        internazionali come la Cnn e la Bbc, e una serie di reti tematiche in italiano.  
         
        Il bouquet Stream  
        Anche Stream, società controllata da Telecom Italia, offre nel suo bouquet via cavo o via
        satellite, la Bloomberg tv in italiano. Oltre, anche in questo caso, una serie di reti
        tematiche.  
          |