SPORT 
      
    TURISMO 
      
    MUSICA 
      
    SPETTACOLO 
      
    CULTURA 
      
    ATTUALITÀ  
     
     
     
     
    Copyright © 1997 Albaria
    Magazine Direttore: 
    Vincenzo Baglione Tutti i diritti sono
    riservati 
    E-mail: albaria@tin.it 
     
       | 
      | 
    di Gabriele Nuzzo 
     
    MEETING DEL MEDITERRANEO 
    Per la 
.volta le acque dello stretto di Messina hanno fattoda teatro
    per il Meeting Internazionale del Mediterraneo, tappa obbligata dell'attività nazionale
    della classe Optimist, che quest'anno -come di consueto- si è svolto dal 31 di ottobre ai
    primi due giorni di novembre. I tre giorni di regata hanno visto protagoniste circa
    ottanta imbarcazioni provenienti da tre nazioni: Italia, Slovenia (ormai da anni di casa a
    Reggio Calabria) e Malta (alla sua seconda apparizione nelle nostre regate, dopo la
    Settimana velica del Mediterraneo di Mondello).  
    Le condizioni meteomarine all'insegna del bel tempo hanno consentito di svolgere tutte e
    sette le prove in programma; corrente e vento non hanno sicuramente risparmiato i piccoli,
    ma più che capaci, velisti, che si sono comunque dimostrati all'altezza di un campo di
    gara così impegnativo. 
    I primi due giorni di regata hanno visto occupare quasi tutti i posti d'onore dai velisti
    palermitani delle squadre del Cicrcolo della vela Sicilia e del Lauria, sia nella
    classifica assoluta, sia nella classifica Cadetti. Ma durante l'ultimo giorno, nel quale
    si sono disputate due prove, il Lauria ha visto sfumare per ben due volte il primo posto,
    conquistato alla fine dal napoletano Vincenzo Sicignano (sicuramente più costante nei
    piazzamenti), che era stato occupato prima da Brenda Bongiorno e poi da Vincenzo Randazzo.
    Nella classifica cadetti è stato invece praticamente costante il predominio del piccolo
    Giorgio Varvaro del Circolo della Vela Sicilia, che è riuscito a conquistare la prima
    posizione anche con un considerevole margine di punti. La regata si è conclusa tra i
    calcoli di allenatori, atleti e genitori emozionati ed impazienti di conoscere i risultati
    prima del comunicato ufficiale, con al primo posto Vincenzo Sicignano, al secondo Vincenzo
    Randazzo del Lauria (l'anno scorso primo nella categoria cadetti), al terzo Francesco
    Varvaro del Circolo della Vela Sicilia e al quarto Fulrlaniktadej della rappresentativa
    slovena. 
      
       |