SPORT 
      
    TURISMO 
      
    MUSICA 
      
    SPETTACOLO 
      
    CULTURA 
      
    ATTUALITÀ  
     
     
     
     
    Copyright © 1997 Albaria
    Magazine Direttore: 
    Vincenzo Baglione Tutti i diritti sono
    riservati 
    E-mail: albaria@tin.it 
     
       | 
      | 
    di Luciana Anzaldi 
     
    http://www.sicily.infcom.it/sicilia_mit/prog1.html 
    SICILIA MIT 1998 
    Il rilancio turistico dell'ISOLA. L'incremento dei servizi portuali e aeroportuali...... 
    Presentata dall'assessore regionale al Turismo, Nino Strano la manifestazione che
    dal 29 ottobre all'1 novembre a Palermo, presso la Fiera del Mediterraneo, avrà come
    protagonisti  gli operatori nazionali e stranieri del settore turistico. 
    Quattro giorni di incontri ed iniziative interamente dedicati al turismo,
    che vedranno la partecipazione di numerosi operatori del settore provenienti da ogni parte
    del mondo. Per l'occasione, é prevista  la presenza in città di circa 69 banconisti
    di agenzie, 10 tour operators giapponesi, ben 60 rappresentanti di compagnie aeree, 10
    delegati delle società di gestione di altrettante aerostazioni nazionali, 10 delegati
    mondiali infine, dell'ENIT. 
    Si tratta del "SICILIA MIT 1998", manifestazione promossa dall'assessorato al
    Turismo della Regione Siciliana e dall'Ente Fiera del Mediterraneo, in collaborazione
    con  l'Ente bilaterale Regionale per il Turismo, la Provincia ed il Comune di
    Palermo, al fine di promuovere il turismo nella nostra isola.  
    Una grande occasione dunque per gli operatori del settore di  entrare in contatto con
    numerose e differenti realtà, con l'obiettivo di aprire nuove vie allo
    sviluppo, promuovendo e stringendo legami di collaborazione. Un'ottima opportunità
    inoltre, per pensare a forme di turismo alternative a quelle tradizionali, che guardino ad
    esempio agli eventi sportivi che contribuiscono alla valorizzazione del patrimonio
    paesaggistico, dando maggiore spazio ad una formula, già sperimentata e suffragata da
    notevole successo, che lega lo sport al turismo.  
    Il programma prevede  una vasta gamma di appuntamenti dalla svariata natura: dalla
    "Giornata dell'ospitalità siciliana", un'assemblea generale degli operatori
    dell'ospitalità, ad un workshop su nuove professionalità e servizi nel turismo. Due, su
    tutti, gli appuntamenti da segnalare, per l'interesse che suscitano: un meeting degli
    operatori alberghieri sulla ricettività delle strutture a cura dell'ENIT,  in
    programma giovedì 29, ed un workshop, sempre a cura dell'ENIT, venerdì 30, tra
    compagnie aeree charter, Aziende di gestione dei servizi aeroportuali ed Amministrazioni
    regionali del settore turistico. Appuntamento questo, di grande interesse per tutti i
    siciliani, perché offre l'opportunità alle compagnie aeree di aggiudicarsi, tramite
    contrattazione con la Regione, l'assegnazione di tariffe agevolate di trasporto e di
    servizi, presso gli aeroscali dell'isola. 
    A far la parte del leone, in qualità di "ospite d'onore", sarà il Giappone, i
    cui  cittadini  hanno dimostrato negli ultimi anni di gradire in modo
    particolare le impareggiabili  risorse paesaggistico-monumentali della nostra terra,
    presente, come si accennava prima, con ben 10  tour operators. 
    La presentazione alla stampa e l'inaugurazione ieri del MIT, ha costituito inoltre
    l'occasione per presentare anche il "Piano regionale dei trasporti"
    dell'assessorato regionale al Turismo, volto, come ha spiegato l'assessore Nino Strano, al
    potenziamento dei porti e delle aerostazioni dell'isola e al rilancio di politiche
    tariffarie che ci avvicinino all'Europa. "Soprattutto in questo momento- ha
    dichiarato Strano-  nel quale, la vicenda di Malpensa 2000 rischia di isolare ancora
    maggiormente la Sicilia, vanificando così gli sforzi sin qui fatti per inserirla nei
    circuiti turistici internazionali."     |