Vela: 
		Louis Vuitton Pacific Series ad Aucland - Nuova Zelanda
        
								
								
		
		DAMIANI 
		ITALIA VINCE ANCHE NELLA TERZA GIORNATA 
        RINVIATO L'INCONTRO FRA LUNA ROSSA E TEAM SHOSHOLOZA
										
										
        1 febbraio - Nella foto (sail-world.com) il palermitano 
        Francesco Bruni protagonista in Coppa America con Luna Rossa, sesto ai 
		Giochi Olimpici di Atene nella classe Star, perfettamente a suo agio al 
		timone di Damiani Italia.
 
										
								
        Il palermitano Francesco Bruni, al timone di 
        Damiani Italia Challenge portacolori del Club Roggero Lauria di Mondello, durante la L.V. Pacific Series ad Aukland - Nuova 
        Zelanda - Foto (sail-world.com).
         
        Damiani Italia Challeng con il duo Bruni-Vascotto, 
		dopo aver conquistato il primo punto contro China Team, battendo i 
		francesi Pataugas K-Challenge ha raggiunto Emirates Team New Zealand in 
		vetta alla classifica del Pool A. I francesi, passati alla boa al vento 
		con un ritardo di due lunghezze rispetto a Damiani Italia Challenge, 
		hanno forzato l'ingaggio nella discesa in poppa, ma l'esperto timoniere 
		Francesco Bruni ha creato i presupposti per infliggere una importante 
		penalità agli avversari.
		Girato il cancello di poppa con qualche metro di vantaggio 
		sull’avversario, Damiani Italia Challenge ha messo al sicuro il 
		risultato grazie a un’azzeccata scelta tattica del suo skipper Vasco 
		Vascotto, bravo a leggere un salto sulla destra e a raggiungere la lay 
		line della boa al vento con quattro lunghezze di margine sugli uomini di 
		Sebastien Col.
		“Eravamo venuti qui con la consapevolezza di dover imparare." - ha 
		dichiarato Francesco Bruni - "Il nostro obiettivo era far bene, nella 
		consapevolezza che avremmo potuto chiudere la nostra partecipazione con 
		un solo punto. Ora, dopo tre regate, ne abbiamo due e siamo vicini alla 
		Gold Fleet. Certo, dobbiamo ancora conquistare il passaggio del turno, 
		ma sono davvero soddisfatto di come stanno andando le cose. Poi, come si 
		dice, l’appetito vien mangiando” - ha concluso ironicamente il 
		palermitano.
		Per Damiani Italia Challenge è giunta così una vittoria importante, 
		perché ottenuta contro un team che, alla vigilia del match, vantava gli 
		stessi punti dell’equipaggio italiano e perché maturata contro uno 
		skipper come Col, già timoniere nel corso della 33ma America’a Cup e 
		numero uno al mondo nel match race.
		
		Domani, intanto, turno di riposo per il team del binomio Vascotto-Bruni 
		che per il prossimo match attenderanno il vincitore tra BMW Oracle 
		Racing e Pataugas K-Challenge. Chi avrà la peggio inizierà a fare i 
		conti con l’idea di finire ai Sail Off.