| 
					
					CALENDARIO
					provvisorio ATTIVITA' 
					2008  
					NEWS VARIE:
  | 
              
              
                | 
                   Campionati 
					Italiani Assoluti, giovanile e Master 
					Palermo 18 - 21 luglio 2007 
					
					  
					 
					
					
					www.albaria.com/mistral/2007/campionatiitaliani 
   | 
                
                  Campionati Mondiali Assoluti 
					Mistral, giovanile e Master 
					Djerba - Tunisia 27 ottobre 3 novembre  2007
					  
					
					www.imco.org 
					
					
					Bando gara  | 
              
              
                | 
                   
                  
                  
                  ATTIVITA' 
					2006 - Calendario 
                  
                  NAZIONALE 
                  - INTERNAZIONALE - 
                  (programmi non definitivi 
                  e soggetti a variazioni) 
                   
                  NEWS: 8.000 EURO A favore dell'attività agonistica MISTRAL 
                  2006 
                   
                  AGEVOLAZIONI E RIMBORSI: 
                  Di seguito elenchiamo le agevolazioni che la Federvela ha previsto per 
    la Classe Mistral nella nuova normativa 2006 (3.000 euro) ed il 
    contributo diretto della nostra Classe (5.000 euro). 
    CAMPIONATI NAZIONALI MISTRAL ASSOLUTI & GIOVANILI (IX zona 17-21 luglio): 
    (Contributo FIV come da normativa 2006 /da 200 euro cadauno) Per i 
    concorrenti n.15 contributi ai primi classificati (n.7 ai primi Youth - 
    Under 20 e n.8 ai primi Juniores Under 17).  
    In aggiunta ai contributi federali la classe riconoscerà un contributo extra 
    per gli atleti Juniores Under 15 pari a 200 euro cadauno per i primi tre 
    maschi e per le prime tre donne. E n.3 contributi da 200 euro ai primi tre 
    assoluti (uomini) e n.1 contributo da 200 euro alla prima donna. (i 
    contributi non potranno essere cumulati, per ulteriori informazioni 
    rivolgersi alla segreteria di classe). 
    REGATE NAZIONALI E RANKING: 
    Un contributo di 3.000 euro è stato assegnato per gli 
    atleti partecipanti all'attività che si svolgerà in ITALIA in base alla 
    ranking nazionale mistral 2006 cosi come segue: 
    Ripartizione premi UOMINI 70% (2100 euro) - DONNE 30% 
    (900 Euro): 
    UOMINI - 1. classificato 35%; 2. classificato 30%; 3. classificato 20%; 4. 
    classificato 10%; 5. classificato 5%. 
    DONNE  - 1. classificato 35%; 2. classificato 30%; 3. classificato 20%; 
    4. classificato 10%; 5. classificato 5%. 
    (* Per le agevolazioni FIV verificare la normativa 2006 al www.federvela.it) 
   | 
              
              
                | 
                     
        
        			Windsurf: 
		Mondiali giovanili e master
					a Marsala 
        A 
		MARSALA EXPLOIT DI HONG KONG E DI ISRAELE FRA I MISTRAL.  
        AFFERMAZIONI DI PACO WIRZ TRA I MASTER, DAVIDE LA VELA E GUIDO CARLI 
        UNDER 15 e 17 NELLA TECNO. ARGENTO E BRONZO PER ALESSANDRO GAGLIANO E 
        GIOVANNI FIORE TRA I MISTRAL JUNIOR UNDER 15. VALENTINA FAILLA VINCE 
        L'ULTIMA PROVA E FINISCE AI PIEDI DEL PODIO FRA GLI UNDER 20 
					I Mondiali giovanili e master di Marsala vanno in archivio con 3 ori per 
		l’Italia. Il palermitano Plurititolato Paco Wirz si laurea per la  
		quarta volta campione tra i master, dopo il titolo vinto lo scorso anno 
		in Polonia. Affermazione nella classe Techno 293, con le vittorie del 
		marsalese Davide La Vela (under 15) e di Guido Carli (under 17). Laura 
		Linares è decima assoluta tra i Raceboard Youth, che vede tre francesi 
		sul podio. Nella classe Mistral,  Successi per Hong Kong con Kwok 
		Po Ma tra gli Under 20 maschili e con Hei Man Chan tra le Under 17, e 
		per Israele, con Sivan Davidovich tra le donne Under 20 e con Ron Asulin 
		fra gli uomini Under 17. Nella categoria under 15 doppio successo della 
		Polonia, con gli azzurri Gagliano e Fiore sul podio maschile e Giorgia 
		Avara quarta tra le donne.  
   | 
              
              
                | 
                     
					
		Vela: Windsurf – classe Mistral 
					
					CASAGRANDE E’ IL NUOVO CAMPIONE ITALIANO DAVANTI A PASTA E GIANNINI. 
		VALENTINA FAILLA E’ PRIMA TRA LE DONNE E SESTA NELLA CLASSIFICA ASSOLUTA 
					Si sono conclusi a Termoli i Campionati Nazionali della classe Mistral. 
		La manifestazione ha messo in evidenza un’interessante schiera di 
		giovani, che si sono dati battaglia alle spalle del dominatore 
		dell’edizione 2006, Marco Casagrande, che ha vinto la graduatoria 
		assoluta. Nelle altre categorie, successi per Dario Pasta (Youth), 
		Marcantonio Baglione (Junior) e Giuseppe Castelli (Master. Valentina 
		Failla è rimasta fino al termine in lotta per il podio assoluto ed è 
		risultata nettamente prima tra le donne. Ora si può guardare con ancora 
		maggiore fiducia al prossimo grande appuntamento, il Mondiale Giovanile 
		e Master che avrà inizio il prossimo 31 luglio a Marsala.  | 
              
              
                | 
                     
					
					Italiani Mistral 
					2006 Classifiche   | 
                
                     
        
					
					Video della regata  | 
              
              
                | 
                      
                    Link:
                    
                    ISAF.ORG - LE RANKING ISAF  
                    
                    ISAF World 
                    Sailing Rankings 
                    FLAVIA TARTAGLINI E RICCARDO GIORDANO NEI TOP TEN DELLA 
                    CLASSIFICA MONDIALE DELLE CLASSI OLIMPICHE 
                    LA FEDERVELA ESCLUDE I MIGLIORI ATLETI... 
                    Nelle 
                    altre classi veliche del circuito olimpico, i migliori 
                    classificati italiani si contano letteralmente sulle dita di 
                    una mano: Pietro Sibello (2.) nel 49er, Francesco Bruni (7.) 
                    nella star, Gabrio Zandonà (7.) nel 470, dispersi gli altri. 
 
  | 
              
              
                | 
                     
        
        Windsurf: CICO 2005 
         
        
        
                    
        ARMANDO UDINE VINCE IL 
        TITOLO ITALIANO DI WINDSURF AL CICO 2005 
        
        
        Si sono conclusi a 
            Marsala i Campionati Italiani delle Classi Olimpiche con il Mistral 
            One Design grande ed unico protagonista come avvenuto nel resto del 
            globo per l’attività delle tavole a vela di massima serie e dei 
            giovanili. Udine è il vincitore overall davanti al compagno di club 
            Enrico Collura e Dario Baffetti di Roma, Laura Linares domina fra le 
            donne, mentre Riccardo Giordano al primo anno da master vince il 
            duello con l'amico-rivale Paco Wirz. Erano in 50 a gareggiare a 
            Marsala, mentre la FIV conduce i suoi allenamenti e test privati 
            sull'RS:X. 
                    
                    
                    Italiani Mistral 2005 
                    Classifiche  | 
              
              
                | 
                     
                    
                   
                    
                    
        
        NEL WINDSURF- ASSENTE IL NEIL PRYDE - CAMPIONATI ITALIANI SOLO PER LA CLASSE MISTRAL
         dal 9 al 13 settembre 
        -  
          
                    
                    Giallo IN CASA FIV 
          
        
             
            Sarà ancora la classe Mistral protagonista per le tavole a vela ai 
            Campionati Italiani unificati di tutte le classi olimpiche che si 
            disputeranno a Marsala a partire dal 4 con la classe Finn per 
            continuare dal 9 in poi con tutte le altre classi veliche. Le regate 
            di windsurf che vedono gli atleti dell'attività olimpica saranno valide anche per l'assegnazione dei titoli giovanili (under 20, under 17, under 15). Annullate le regate della nuova Classe Neil Pryde il cui esordio è previsto a Cadiz in Spagna dal 30 settembre al 2 ottobre.  
                    
                    
                     
                    Annuncio di regata  | 
              
              
                | 
                    | 
              
              
                | 
                   
                  ll Mistral One Design detronizzato per le Olimpiadi di Pechino continua 
        l’attività anche nell’interesse della nuova classe Olimpica Neil Pryde
                  RS:X 
        
        
        La nuova era del Mistral One Design, detronizzato dal 
        Neil Pryde RS:X per le Olimpiadi di Pechino con la tavola O.D. 
        realizzata dal nuovo produttore Cobra e distribuita dalla Boards & More, 
        punta a riconfermarsi autorevolmente come unica tavola (anche se di 
        vecchia concezione) e Classe di windsurf monotipo leader del 
        palcoscenico mondiale, connubio perfetto per lo sport di questa 
        disciplina per giovanissimi, esperti e over 35 anni.
        
                    | 
              
              
                | 
                    | 
              
              
                | 
                   
                  
        WINDSURF Classi Mistral, Alhoa, Raceboard Master: Mondiali Giovanili di Windsurf -
        Sopot/Polonia 8-13 agosto 2005
                   
                  | 
              
              
                
                  
                    - 
					
UN 
        MONDIALE GIOVANILE CON IL TRIONFO 
        
        
        DI Lukasz Grodzicki e Zofia 
        Klepacka 
        A Sopot il 
        campionato giovanile di windsurf ha visto  fra i 269 partecipanti 
        l’exploit della classe Mistral con 186 atleti e con i  giovani polacchi 
        e israeliani, figli di due scuole che negli ultimi anni stanno lavorando 
        benissimo nel windsurf. All’inglese Alistrai Masters il titolo under 15
                      Aloha. Fra gli italiani successo di Paco Wirz nella Classe Raceboard 
        Master e quarto posto per Martina Fisco fra gli under 17 Mistral. 
        Assegnato il Mondiale Giovanile Mistral e Bic Tecno del 2006 in Italia a 
        Marsala. Mondiale Assoluto in Cina.  
                   
                 | 
              
              
                | 
                  
                 | 
              
              
                | 
                  
                 | 
              
              
                | 
                  
                 | 
              
              
                | 
                   
                  L'assemblea nazionale della classe
                  Mistral si terrà a Marsala  l'11 settembre 2005 presso
                  la sede della Lega Navale Italiana alle ore 18.30.
                  Ordine
                  del giorno 
                    | 
              
              
                | 
                   
                  Si disputeranno a Marsala dal 9 al
                  14 settembre (in occasione del CICO) i prossimi Campionati
                  Nazionali della Classe Mistral per le tutte le categorie IMCO
                  - MJOD (Senior, Master) e giovanili (under 20, under 17, under
                  15). Per informazioni ed iscrizioni consultare il bando di
                  regata il seguente link. http://www.cico2005.it/ 
                  BANDO DI REGATA
                  pdf 
                    | 
              
              
                | 
                  
                   
                  
                  
                  LA MARSALESE LAURA 
        LINARES CONQUISTA IN COREA LA MEDAGLIA DI BRONZO NELLA CLASSE MISTRAL 
        FEMMINILE, SETTIMO RICCARDO BELLI IN QUELLA MASCHILE NETTAMENTE DOMINATA 
        DAL POLACCO GRODZICKI. 
        Quinto posto per la spedizione azzurra nella classifica per nazioni (46) 
        davanti a Cina, Germania, Australia.   | 
              
              
                | 
       
      
                  Nuovo look ed 
                  altro dopo le Olimpiadi di Atene per la tavola MISTRAL meno 
                  Mistral e più ONE DESIGN prodotto da COBRA 
                     | 
              
              
                
                  
                    
                    
                    COMUNICATO AGLI ASSOCIATI DELLA
                    CLASSE MISTRAL
                    
                    
                  
                    
                      
                        
                      
                      
                          2 aprile 2005 - Il Coni ha deciso: non ci sarà
                          nessuna manifestazione sportiva, lo sport italiano in
                          programma nel fine settimana si ferma a partire da
                          oggi in segno di rispetto per la lunga agonia del
                          Papa.  "Il presidente del Coni Giovanni
                          Petrucci - si legge nella nota diffusa dal comitato
                          olimpico nazionale - alla luce degli ultimi bollettini
                          medici che scandiscono l'ineluttabilità e l'imminenza
                          della fine del Santo Padre, nel rispetto dei
                          sentimenti degli atleti, dei tecnici, dei dirigenti e
                          degli appassionati, nonchè delle esigenze di certezza
                          da garantire a tutti loro, ha invitato le
                          Organizzazioni Sportive Nazionali a dare disposizioni
                          per la sospensione immediata delle attività
                          agonistiche in calendario per questo fine
                          settimana”.
                      
                          
                       
                     
                   
                  
                    
                    A seguito di tale decisione da
                    parte del Coni di fermare lo sport italiano, da subito, per
                    rispetto nei confronti delle condizioni del Papa. Dovrannpo
                    pertanto essere sospese tutte le competizioni sportive di
                    qualsiasi livello per tutto il fine settimana.
                    
                  
                    
                    Si comunica che la Regata Nazionale
                    prevista ad Ostia potra essere recuperata in data da
                    destinare previa autorizzazione dalla Federvela. La
                    nuova data sarà comunicata nei tempi consentiti.
                    
                 | 
              
              
                | 
                   
                  WINDSURF 
                  LE
        PRIME TAVOLE NEIL PRYDE DISPONIBILI GIA' A MAGGIO PER I PAESI
        PROTAGONISTI AD ATENE 2004? PROBABILE SECONDO L'ISAF 
                  
        15/2/2005 - Si è discusso anche della nuova tavola olimpica, il Neil
        Pryde RSX, nel corso dell'incontro del comitato esecutivo ISAF tenutosi
        a Chantilly. Il nuovo quadriennio olimpico è infatti già partito, ma
        del Neil Pryde resta al momento solo il nome mentre in giro per il mondo
        al momento si continua a regatare con il Mistral, "speciale classe
        invitata". Tuttavia sembra che già a maggio nei paesi che hanno
        partecipato alle Olimpiadi di Atene, sarà distribuito in via esclusiva
        il nuovo mezzo. 
                  
                  | 
              
              
                | 
                   
                   
                  I TROFEO DEL COMITATO - SICILIA 
                  MARCO
        CASAGRANDE E LAURA LINARES VINCONO LA PRIMA TAPPA DEL CALENDARIO
        REGIONALE DI WINDSURF A MARSALA 
                  
        13/2/2005 - Nelle categorie giovanili affermazione del quattordicenne Marco
                  Baglione, decisamente a proprio agio con vento forte e classificatosi
        al secondo posto assoluto davanti a Blasco Bongiorno ed alle spalle del
        compagno di club, Marco Casagrande, vincitore di questa prima delle 
        dieci tappe del
        Campionato Siciliano Mistral 2005. Tra le donne, prima la marsalese Laura
        Linares quinta assoluta. 
                  
                  | 
              
              
                | 
                   
                   
                  WINDSURF 
                  A
                  COLLOQUIO CON RORY RAMSDEN 
                  Con
                  il responsabile del coordinamento dell'IWA e segretario dell'IMCO,
                  in questi giorni in visita in Italia per definire gli aspetti
                  organizzativi dei prossimi campionati del mondo in programma
                  in Sicilia, abbiamo ripercorso gli ultimi fatti sul futuro del
                  windsurf poco chiaro e non ben delineato. 
                  
                  | 
              
              
                | 
                   
                   
                  "BAY OF CADIZ" 
                  IL FRANCESE FRANCISCO BOVIS VINCE IN SPAGNA LA PRIMA REGATA
                  INTERNAZIONALE "BAY OF CADIZ" - QUINTO RICCARDO
                  BELLI VINCITORE DELLA CATEGORIA UNDER 20. 
                  FRA LE DONNE VINCE FLAVIA TARTAGLINI NEO PORTACOLORI DELLE
                  FIAMME GIALLE. --- Continua 
                  
                  | 
              
              
                | 
                    
                  UN
                  2004 DA NON DIMENTICARE  
                  DALL'IMPRESA DI ALESSANDRA SENSINI AI SUCCESSI DI GIOVANI E
                  MASTER
                   
                  E’ stato un anno come sempre ricco di impegni e di
                  soddisfazioni per il Mistral azzurro che ha visto la conquista
                  della terza medaglia olimpica consecutiva e il successo della
                  rappresentativa giovanile ai Mondiali Mistral Juniores in
                  Bulgaria in cui l'Italia ha migliorato le prestazioni del
                  Messico affermandosi come nazione più forte sia in termini di
                  partecipazione che di risultati. --- Continua...
                  
                
  | 
              
              
                | 
                   
                  
                   
                  
                  IN
                  VIA DI DEFINIZIONE IL CALENDARIO DELL’ATTIVITA’ MISTRAL IN
                  ITALIA ED ALL'ESTERO PER IL 2005 MENTRE NEL CONTESTO DELLA
                  CONFUSA PROMOZIONE “OLIMPICA” DEL NEIL PRYDE SI INNESCA UN
                  CLIMA DI POLEMICHE CON IL GRUPPO DI LAVORO TAVOLE FIV 
                  17/12/2004
                  - Dai campionati del mondo assoluti di Mondello a quelli
                  giovanili di Sopot, da quelli ISAF ai Giochi del Mediterraneo
                  ed alle consuete usuali preolimpiche, resta attualmente
                  immutato il programma degli appuntamenti nel mondo con la
                  tavola One Design, espressione di una classe sia a livello
                  nazionale che internazionale sempre operativa, ma che oggi in
                  Italia si cerca clamorosamente di danneggiare. 
                  
                  | 
              
              
                | 
                   
                  
                   
                  
 
 CALENDARIO ATTIVITA' 2005 Nazionale ed Internazionale 
 In via di definizione il calendario della Classe Mistral maschile e femminile (MJOD
 e IMCO). Attualmente esso è al vaglio della Federvela che sta elaborando le
 proposte delle Classi Mistral ed Alhoa per la stesura definitiva dell'attività
 nazionale. Il primo calendario, redatto a Caldaro durante l'ultima nazionale,
 è stato modificato accettando le proposte della classe Alhoa per le regate di
 Ostia, di Piombino e quella di Pescara per il Campionato Assoluto, non potendo
 però consentire (come avrebbe voluto la minoritaria rappresentativa della
 Classe Alhoa a Marsala) l'esclusione dalle quattro maggiori nazionali le
 regate storiche di Caldaro e di Palermo dove esistono i due maggiori centri
 nazionali per la qualità e quantità degli atleti.
  
  
                  
                  
                  | 
              
              
                | 
                   
                  
                   
                  WINDSURF: LA NUOVA
                  TAVOLA OLIMPICA
                  
                   
                  IL WINDSURF MISTRAL PERDE LO STATUS OLIMPICO MA RESTA
                  LA CLASSE MONOTIPO RICONOSCIUTA DALL’ISAF PIU’ DIFFUSA NEL
                  MONDO 
                  
                  | 
              
              
                | 
                   
                  
                   
                  WINDSURF: LA NUOVA
                  TAVOLA OLIMPICA 
                  L’HARAKIRI
                  DEL COUNCIL ISAF: 
                  NEIL PRYDE SCELTO AL POSTO DEL MISTRAL ONE DESIGN 
                  16/11/2004 - Inizia una nuova era per il
                  windsurf olimpico, un’era che però è ben lungi dal
                  decifrare se sarà positiva o irrimediabilmente negativa 
                  
                  | 
              
              
                | 
                   
                  
                   
                  WINDSURF: LA NUOVA
                  TAVOLA OLIMPICA 
                  PAUL HENDERSON: 
                  “O SI CAMBIA O  
                  IL WINDSURF PUO’ FARE I BAGAGLI…” 
                  Il
                  sospetto dell'irregolarità sulla probabile esclusione del One
                  Designe ai Giochi Olimpici. A Copenaghen, Paul Henderson ha
                  deciso di intervenire personalmente presso la commissione
                  riunitasi sabato 6 novembe menzionando negativamente
                  l’operato della Bords And More. Alla fine il suo è sembrato
                  più un dictat che un discorso mirante a mettere tutti
                  d’accordo su un problema alquanto spinoso per gli sportivi
                  del globo intero chiamati in causa per un ”diverbio” fra
                  due parti l’uscente Presidente dell’ISAF con la casa
                  produtrice della Mistral e Rory Ramsden responsabile della
                  relativa Classe. A prendere una decisione definitiva su quale tavola
                  rappresenterà o meno il windsurf ai prossimi Giochi Olimpici
                  sarà il voto finale del Council previsto per il fine
                  settimana.
                  
                   
                  
                  
                  | 
              
              
                | 
                    
                  WINDSURF:
                  Campionati Giovanili Mistral 2004 
                  FEDERICO ESPOSITO FA
                  SUO ANCHE IL TITOLO ITALIANO MESSO IN PALIO A MARSALA.
                  SUCCESSI PER FLAVIA TARTAGLINI, LAURA LINARES E FEDERICO
                  SPANO'. 
                  Non poteva mancare anche questo alloro tra quelli già
                  collezionati quest’anno dall’atleta piombinese che ha
                  preceduto sul podio l'altoatesino Heidegger ed il laziale
                  Baffetti. Affermazione come da pronostico anche per Flavia
                  Tartaglini (under 20) e Laura Linares che insieme a Federico
                  Spanò ha regalato i due titoli under 17 al Canottieri
                  Marsala.  
                  Buona
                  complessivamente l'organizzazione dei giudici e dei due
                  circoli ospitanti, Società Canottieri e Lega Navale, che
                  hanno saputo fronteggiare alcune situazioni non facili con le
                  avverse condizioni meteo e la doppia presenza, se pur
                  separata, tra i due gruppi dei più grandi (Mistral) e dei
                  giovanissimi (Aloha). Carente la proclamazione dei vincitori e
                  dei titoli assegnati durante la cerimonia di chiusura creando
                  fra tutti non poco imbarazzo per quegli atleti meritevoli di
                  "salire sul podio" che non sono stati neppure
                  nominati.
                    
                  
                  
                  
                
  | 
              
              
                | 
                   
                  
                   
                  OLIMPIADI
                  2008: LE NUOVE CLASSI OLIMPICHE 
                  TAVOLA
                  MISTRAL SI, MISTRAL NO. 
                  LASCERANNO IL WINDSURF ALLE OLIMPIADI? 
                  Aperto
                  il dibattito sulle modifiche alle classi olimpiche in vista di
                  Pechino 2008. La
                  44esima edizione del Salone Nautico di Genova ha fatto da
                  cornice per presentare a giornalisti e addetti ai lavori
                  l'attuale situazione del processo che definirà quali classi
                  olimpiche prenderanno parte ai prossimi Giochi Olimpici
                  cinesi. Per quanto riguarda il Windsurf rappresentato da due classi
                  sulle undici in totale è probabile l'esclusione della vecchia
                  classe Mistral, che cambia nome e produttore, ma resta con la
                  stessa tavola One Design, mentre sono in corso test su altre
                  alternative. La preoccupazione che una scelta errata possa
                  portare all’auto esclusione dai Giochi favorendo chi già
                  prima di Atene aveva proposto di eliminare il Windsurf dalle
                  Olimpiadi. 
                  
                  
                  | 
              
              
                | 
                   
                  
                   
                  WINDSURF:
                  Ranking
                  Nazionale Mistral 2004 
                  IMBATTIBILE
                  ALESSANDRA SENSINI. 
                  PACO WIRZ METTE TUTTI IN FILA VINCENDO LA RANKING
                  NAZIONALE 
                  
                  | 
              
              
                | 
                   
                  
                    
                  OLIMPIADI
                  DI ATENE 2004 
                  CHIUSI I
                  GIOCHI AD ATENE, DAL MISTRAL L'UNICA MEDAGLIA DELLE UNDICI
                  CLASSI OLIMPICHE AZZURRE 
                  E' di
                  Alessandra Sensini, assoluta interprete nazionale ed
                  internazionale del mistral al femminile, la sola medaglia del
                  bilancio azzurro delle vela olimpica ad Atene. E già si pensa
                  a Pechino con le nuove direttive ISAF che hanno già scelto
                  Cascais, sede dei prossimi mondiali delle classi olimpiche
                  unificate nel 2007, come evento che qualificherà il 75% dei
                  posti a disposizione
                  
                  | 
              
              
                | 
                   
                  OLIMPIADI
                  DI ATENE 2004   
                  vela in tempo reale -
                  www.athens2004.com
                  ISAF
                  News - www.federvela.it  
                  www.alessandrasensini.it 
                  www.riccardogiordano.it 
                  News... 
                   
                  
                   ALESSANDRA
                  SENSINI REGALA ORO ED ARGENTO E CONQUISTA IL BRONZO AL TERMINE
                  DI UNA PROVA CONDIZIONATA DAL VENTO LEGGERO 
                  A un passo
                  dall'impresa di bissare il successo di Sydney, l'azzurra si è
                  dovuta arrendere nell'ultima regata che l'ha vista chiudere al
                  settimo posto e vincere così la medaglia di bronzo, mentre
                  oro alla francese Merret, prima donna francese a vincere
                  un'olimpiade in discipline veliche, argento ed alla cinese Yin 
                  
                  
                  | 
              
              
                | 
                   
                  
                   
                  
                  Mistral European Championship, 2-13 June - Sopot - Polonia 
                  NEWS aggiornamenti on line 
                   
                  IL
                  POLACCO MIARCZYNSKI SUPERA BONTEMPS E VINCE IN CASA GLI
                  EUROPEI. TRA I PIU' GIOVANI, ARGENTO PER LINARES E HEIDEGGER E
                  QUARTO POSTO PER BELLI DELL'ISCA E FISCO 
                  Si
                  è risolto in favore del polacco padrone di casa l'avvincente
                  testa a testa per la conquista del titolo continentale. Per i
                  colori azzurri grandi soddisfazioni sono però arrivate dagli
                  europei giovanili con due medaglie d'argento e due quarti
                  posti che sicuramente evidenziano l'ottimo stato di forma e la
                  qualità del mistral giovanile italiano.
                   
                   
                  
                   
                 | 
              
              
                | 
                    
                  CAMPIONATO MONDIALE GIOVANILE MISTRAL 2003 
          RICCARDO BELLI, LAURA LINARES MONDIALI IN MESSICO. PACO WIRZ ORO FRA I
          MASTER 
        I tre atleti
          italiani hanno conquistato a Progreso  - Merida - tre ori nelle rispettive categorie Junior
          maschile, Junior femminile e Master con Paco Wirz. Secondo posto per
        Martina Fisco nella categoria under 15, ottimo piazzamento per il
          piombinese Federico Esposito giunto quinto nella categoria under 19.
          La classe Mistral si riconferma leader mondiale dell'attivita'
          giovanile di windsurf. 
                 | 
              
              
                | 
				 NAZIONALE
          di WINDSURF
        – Mistral & Aloha 
 Ostia  ROMA 
        5 – 6 – 7 settembre 2003 
                  
                  
          TRICOLORI PER FEDERICO ESPOSITO (YOUTH), BLASCO BONGIORNO (JUNIOR),
          LAURA LINARES E GUIDO CARLI NELL’ALOHA. 
                  Comunicati
          Classifiche e foto 
                 | 
              
              
                | 
                   
            
            LE CLASSIFICHE NAZIONALI IN 
            ITALIA 
            EUROLYMP Garda 2003 Malcensine 24-28 
            marzo 
            
            Maschile  32 atleti 
            
            femminile  4 atlete
                   
                   
                  Raking
                  Classe Mistral 2003 
                 | 
              
              
                | 
                    
          		RICCARDO GIORDANO 
        E ALESSANDRA SENSINI TRICOLORI A CERVIA 
          Manfred Mayer e Marta Camarano vincono fra gli 
          juniores  
          		CLASSIFICHE FINALI 
            Mistral Maschile - 46 concorrenti;
                   
            
            Mistral Femminile - 9 concorrenti; 
                 | 
              
              
                | 
                  
                 |